La grammatica dell’ingerenza
Il 14 novembre 2002 Giovanni Paolo II, durante la visita al Parlamento riunito in seduta pubblica comune per ascoltarlo, disse:…
Il 14 novembre 2002 Giovanni Paolo II, durante la visita al Parlamento riunito in seduta pubblica comune per ascoltarlo, disse:…
La tragedia della funivia del Mottarone, con i suoi 14 morti, ci ha fatto rivivere le sensazioni che proviamo ogni…
Il 30 aprile l’Italia ha presentato alla Commissione europea il “Piano nazionale di ripresa e resilienza” (Pnrr) che si inserisce…
Lo scorso 1° aprile, intervenendo all’assemblea del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte ha detto di voler rifondare (ovvero: rigenerare) quel…
Nell’ampia letteratura su Ponzio Pilato un posto particolare merita “Il procuratore della Giudea”, scritto, nel 1902, da Anatole France, premio…
L’acronimo “STEM” sintetizza le parole inglesi Science, Technology, Engineering and Mathematics e viene utilizzato per indicare le discipline scientifiche e…
L’era digitale sta innescando una trasformazione radicale del mondo del lavoro principalmente a causa di tre fenomeni: l’automazione, gli algoritmi…
A Palermo una bimba di 10 anni è stata rinvenuta priva di vita e si sospetta che possa essersi soffocata…
Twitter [pdf] e Facebook [pdf] hanno chiuso gli account di Donald Trump a seguito dell’assalto al Congresso da parte di…
Ad aprile alcuni Deputati del Partito democratico hanno presentato alla Camera la proposta di legge n. 2483 avente ad oggetto…
Paolo Ghezzi ha spiegato in una lettera aperta la sua scelta (incomprensibile per molti e addirittura irresponsabile per altri) di…