Accordi tra amministrazioni pubbliche: quale spazio per i rimedi civilistici? (Trento, Facoltà di Giurisprudenza, 29 maggio 2025)

DiGiovanni Pascuzzi

28 Maggio 2025

Nell’ambito dei “Dialoghi di diritto e processo amministrativo” organizzati annualmente dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trento, il 29 maggio partecipato al seminario su

“ACCORDI E INTESE FRA AMMINISTRAZIONI COME TECNICA DI COORDINAMENTO DI INTERESSI”

Oltre a me hanno partecipato:
Prof.ssa Chiara Cacciavillani (Università di Padova)
Avv. Christian Ferrazzi (Foro di Verona)

Ho dato al mio intervento il seguente titolo:

ACCORDI FRA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE:
QUALE SPAZIO PER I RIMEDI CIVILISTICI?

Di seguito:

a. le slides che ho proiettato

b. il testo delle sentenze del Consiglio di Stato citate nell’intervento

Slides

2025_Trento_accordi_e_intese_tra_amministrazioni_corto

 

Decisioni del Consiglio di Stato citate nelle slides

1. Rimedi in caso di mancata conclusione del contratto. Azione di accertamento e obbligo di provvedere. Responsabilità precontrattale.

Cons. Stato 4321/2024. Azione di accertamento e obbligo di provvedere

Cons. Stato 2999/2021. Responsabilità preecontrattuale – Inconfigurabilità

Cons. Stato 70/2021. Responsabilità precontrattuale – Configurabilità

2. Eccezione di inadempimento (art. 1460 c.c.) – Inapplicabilità

Cons. Stato 7373/2020

3. Volontà di sottrarsi al vincolo. Recesso unilaterale e mutuo dissenso?

Cons. Stato 5634/2022

4. Promessa del fatto del terzo

Cons. Stato 3194/2014

5. Azione di esatto adempimento

Cons. Stato 3202/2012

 

 

Locandina

locandina_DIAMM17_0-2

 

 

 

 

 

 

 

Skip to content