Quale formazione per la ricerca interdisciplinare?
Quale formazione per la ricerca interdisciplinare? Giovanni Pascuzzi in BioLaw Journal – Rivista di BioDiritto, n. 1/2021, 337-343…
Quale formazione per la ricerca interdisciplinare? Giovanni Pascuzzi in BioLaw Journal – Rivista di BioDiritto, n. 1/2021, 337-343…
Sommario. Esistono almeno quattro situazioni nelle quali il diritto e gli operatori (giuristi e legislatori) si misurano con la «previsione»…
È stato pubblicato il volume “Didattica universitaria a distanza. Tra emergenze e futuro”, a cura di Pierpaolo Limone, Giusi Antonia…
1. Introduzione. I contrasti giurisprudenziali o le diatribe dottrinali testimoniano come, in ambito giuridico, possano convivere opinioni diverse. La scienza…
La dottrina come “motore” del biodiritto di Giovanni Pascuzzi (scarica pdf) in BioLaw Journal – Rivista di BioDiritto, Special Issue…
Nota a CORTE COSTITUZIONALE; sentenza 9 aprile 2019, n. 78 È infondata la questione di legittimità costituzionale dell’art. 18, comma…
Giovanni Pascuzzi, The creativity of agri-food lawyers in AIFA-IFLA (a cura di) Innovation in Agrifood law between technology and comparison,…