2023
Consiglio di Stato, Sezione VI, ordinanza 28 aprile 2023 n. 4250.
Tutela dei dati personali – Pubblicazione di ordinanza sul sito della giustizia amministrativa – Richiesta del difensore della parte di oscurare il proprio nome successivamente alla pubblicazione del provvedimento – Rigetto – Fattispecie
(Il Dubbio, 9 maggio 2023)
Consiglio di Stato, Sezione VI, ordinanza 14 aprile 2023 n. 3655 (rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea)
Mediatore immobiliare – Contestuale esercizio dell’attività di amministratore di condomini – Verifica dell’ammissibilità
Consiglio di Stato, Sezione VI, 21 febbraio 2023 n. 1760
Antitrust – Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato – Art. 21-bis della legge n. 287/90 – Legittimazione dell’Autorità ad agire in giudizio contro gli atti amministrativi generali, i regolamenti ed i provvedimenti di qualsiasi amministrazione pubblica che violino le norme a tutela della concorrenza e del mercato – Limiti – Fattispecie relativa alla concessione, da parte della Regione Friuli, di contributi a ristoro dei danni causati dall’emergenza Covid-19 a sostegno delle strutture ricettive turistiche, commerciali, artigianali nonché dei servizi alla persona
Consiglio di Stato, Sezione VI, 19 gennaio 2023 n. 671
Antitrust – Intesa restrittiva della concorrenza – Prova dell’esistenza dell’intesa – Fattispecie
Antitrust – Intesa restrittiva della concorrenza – Mercato rilevante – Individuazione – Fattispecie
Antitrust – Intesa restrittiva della concorrenza – Sanzione – Quantificazione – “Personalizzazione” – Necessità
Consiglio di Stato, Sezione VI, 12 gennaio 2023 n. 410
Consiglio di Stato, Sezione VI, 12 gennaio 2023 n. 413
COVIP – Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione – Gravi disfunzioni nel processo di produzione e trasmissione delle informazioni oggetto delle segnalazioni statistiche e di vigilanza alla COVIP – Violazione della Circolare COVIP n. 250 dell’11 gennaio 2013, recante il “Manuale delle segnalazioni statistiche e di vigilanza dei fondi pensione” – Procedimento per la contestazione e la sanzione della violazione – Disciplina applicabile – Fattispecie
COVIP – Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione – Gravi disfunzioni nel processo di produzione e trasmissione delle informazioni oggetto delle segnalazioni statistiche e di vigilanza alla COVIP – Violazione della Circolare COVIP n. 250 dell’11 gennaio 2013, recante il “Manuale delle segnalazioni statistiche e di vigilanza dei fondi pensione” – Responsabilità della società -Sussistenza – Responsabilità degli amministratori – Sussistenza – Responsabilità del Responsabile dei PIP (Piani Individuali Pensionistisci) – Sussistenza – Responsabilità del Collegio sindacale – Sussistenza – Fattispecie
2022
Consiglio di Stato, Sezione VI, 15 dicembre 2022 n. 10992
Provvedimento amministrativo – lstanza contenente una segnalazione certificata di inizio attività (S.C.I.A.) – Natura recettizia – Termine di protocollazione – Fattispecie
Consiglio di Stato, Sezione VI, 14 dicembre 2022 n. 10939
Consumatore (tutela del) – Pratiche commerciali scorrette – Requisiti del messaggio rivolto al consumatore – Fattispecie
Consiglio di Stato, Sezione VI, 14 dicembre 2022 n. 10938
Processo amministrativo – Giudizio di ottemperanza – Rapporto tra giudicato di annullamento (e correlato effetto conformativo) e riedizione del potere amministrativo – Fattispecie
Consiglio di Stato, Sezione VI, 22 novembre 2022 n. 10295
Trasporti – Trasporto ferroviario – Articolo 17, paragrafo 1, secondo comma, del regolamento (CE) n. 1371/2007 – Criteri per la determinazione dei ritardi e per il calcolo dell’indennizzo dovuto ai passeggeri titolari di un titolo di viaggio o di un abbonamento, che siano costretti a subire un susseguirsi di ritardi o soppressioni di servizio, durante il periodo di validità dello stesso – Impresa ferroviaria – Obblighi – Fattispecie
Consiglio di Stato, Sezione VI, 22 novembre 2022 n. 10294
Trasporti – Trasporto ferroviario – Caduta sul treno occorsa ad un passeggero -Articolo 13, paragrafo 1 (“Pagamenti anticipati”) del regolamento (CE) n.1371/2007 – Interpretazione – Fattispecie
Consiglio di Stato, Sezione VI, 21 novembre 2022 n. 10228
Telecomunicazioni – Istanza per installare una stazione radio base per telefonia mobile ex art. 87 del d.lgs. 259/03 (codice delle comunicazioni elettroniche – testo previgente alla novella del 2021) – Silenzio assenso – Formazione – Annullamento in autotutela del titolo formatosi per silentium – Coordinamento con art. 10-bis della l. 241/1990 – Fattispecie
Telecomunicazioni – Installazione di una stazione radio base – Regime urbanistico applicabile – Fattispecie
Consiglio di Stato, Sezione VI, 15 novembre 2022 n. 9989
Trasporti – Trasporto ferroviario – Ritardi superiori ai 60 minuti – Obbligo di assistenza dell’impresa ferroviaria – Articolo 18 del regolamento (CE) n.1371/2007 – Interpretazione – Fattispecie – Treno notturno – Erogazione dell’assistenza al mattino nella stazione di arrivo e durante la notte su richesta dei viaggiatori svegli – Violazione dell’art. 18 – Insussistenza
Consiglio di Stato, Sezione VI, 11 novembre 2022 n. 9911
Trasporti – Trasporto ferroviario – Ritardi superiori ai 60 minuti – Obbligo di assistenza dell’impresa ferroviaria – Articolo 18 del regolamento (CE) n.1371/2007 – Interpretazione – Fattispecie – Treno di pendolari – Mancata erogazione di qualsivoglia assistenza – Violazione dell’art. 18 – Sussistenza
Consiglio di Stato, Sezione VI, ordinanza 10 ottobre 2022 n. 8650 (rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea)
Consumatore (tutela del) – Pratiche commerciali scorrette – Nozione di “consumatore medio” – Razionalità limitata – Rilevanza
Consumatore (tutela del) – Pratiche commerciali scorrette – Incorniciamento delle informazioni (framing) – Rilevanza – Fattispecie
Consumatore (tutela del) – Pratiche commerciali scorrette – Vendita abbinata di prodotti finanziari e di prodotti assicurativi – Compatibilità – Fattispecie
Consumatore (tutela del) – Pratiche commerciali scorrette – Autorità garante la Concorrenza e il Mercato (AGCM) – Poteri istruttori – Fattispecie
Consiglio di Stato, Sezione VI, 20 luglio 2022 n. 6324
Processo amministrativo – Ordini professionali – Legittimazione ed interesse a ricorrere – Fattispecie
Processo amministrativo – Intervendo ad opponendum – Ammissibilità – Presupposti – Fattispecie
Provvedimento amministrativo – Atto presupposto – Nozione
Contratti pubblici – D.lgs. 50/2016 art. 63 – Procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara – Scopo dell’appalto consistente nella creazione o nell’acquisizione di un’opera d’arte o rappresentazione artistica unica – Fattispecie
Diritto d’autore – “Land Art” e “Environmental Art” – Tutelabilità – Fattispecie – André Heller – Giardino Vescovile del Comune di Bressanone
Consiglio di Stato, Sezione VI, 5 luglio 2022 n. 5593
Edilizia e urbanistica – Mutamento della destinazione d’uso – Nozione e disciplina – Fattispecie
Consiglio di Stato, Sezione VI, 14 giugno 2022 n. 4823
Consiglio di Stato, Sezione VI, 14 giugno 2022 n. 4824
Titoli di studio – Procedure di riconoscimento in Italia – Convenzione di Lisbona ratificata con l. 148/2002 – Riconoscimento “non accademico” per accesso a pubblici concorsi – Art. 38 d.lgs. 165/2001 – Interpretazione – Fattispecie (Diplôme d’Études Approfondies – D.E.A. – conseguito in Francia)
Consiglio di Stato, Sezione VI, 9 giugno 2022 n. 4698
Università – Pubblicazioni con più autori – Corresponding author – Rilevanza – Fattispecie
Consiglio di Stato, Sezione VI, 3 giugno 2022 n. 4522
Università – Abilitazione scientifica nazionale – Parere scritto pro veritate sull’attività scientifica del candidato formulato da esperti revisori esterni – Valore
Consiglio di Stato, Sezione VI, 1 giugno 2022 n. 4481
Condominio – Installazione di antenna per telefonia mobile che interessa parti comuni – Richiesta di permesso di costruire da parte del gestore – Consenso del condomio e/o dei singoli condomini – Necessità – Fattispecie
Consiglio di Stato, Sezione VI, 27 maggio 2022 n. 4253
Provvedimento amministrativo – Poteri di annullamento in autotutela – Termini per l’esercizio – Fattispecie
Consiglio di Stato, Sezione VI, 17 maggio 2022 n. 3856
Università – Reclutamento dei professori – Art. 18 l. 240/2010 – “Profilo” – Rilevanza
Università – Reclutamento dei professori – Art. 18 l. 240/2010 – Procedure di valutazione comparativa – Criteri, parametri e indici di valutazione e relativo “peso”
Consiglio di Stato, Sezione VI, 4 aprile 2022 n. 2443
Università – Corsi ad accesso programmato – Corso di laurea in “Mediazione Linguistica e Culturale (classe L-12) – Esclusione – Fattispecie
Consiglio di Stato, Sezione VI, 29 marzo 2022 n. 2296
Università – Test di ammissione – Domande di cultura generale – Nozione
Consiglio di Stato, Sezione VI, 17 febbraio 2022 n. 1182
Ministero Sviluppo Economico – Vigilanza sulle cooperative – Fondi mutualistici per la promozione e lo sviluppo della cooperazione – Ripetizione somme erogate dallle cooperative aderenti – Giurisdizione
Consiglio di Stato, Sezione VI, 7 febbraio 2022 n. 829
Istruzione – Proposizione di domande per supplenze – Piattaforma telematica – Valore giuridico dell’attività compiuta sulla stessa