Divagazioni su Diritto e Arte (Trento, 16 febbraio 2023)
Il 16 febbraio 2023, il Prof. Roberto Caso mi ha invitato a tenere un seminario nell’ambito del corso “Diritto d’autore…
Il 16 febbraio 2023, il Prof. Roberto Caso mi ha invitato a tenere un seminario nell’ambito del corso “Diritto d’autore…
Il Presidente della Repubblica ha chiuso il discorso di fine anno, pronunciato la sera dello scorso 31 dicembre a reti…
Ho conosciuto di persona il Presidente Franco Frattini a gennaio di quest’anno. Appena nominato Consigliere di Stato gli scrissi una…
La notizia lascia basiti: alcuni parlamentari europei avrebbero preso fiumi di denaro per difendere, nell’esercizio delle loro funzioni, le idee…
Molte polemiche ha provocato l’emanazione della cosiddetta “norma anti-rave” che è stata inclusa dall’esecutivo in un decreto legge approvato nella…
D’ora in avanti si chiamerà Ministero dell’Istruzione e del Merito. Il cambio di nome ha suscitato, come prevedibile, un ampio…
La legislazione dell’UE emanata a tutela del consumatore fa spesso riferimento alla nozione di “consumatore medio”. Ma chi è il…
La rivista “il Mulino” ha dedicato il numero 3/22 al tema monografico “Il nostro digitale quotidiano”. Il volume ospita…
Da tempo molti leader politici ripetono di considerare obsolete le categorie di «destra» e «sinistra» e che il loro compito…
Si stanno moltiplicando le iniziative tese a premiare i cittadini che tengono comportamenti virtuosi. Un primo esempio viene dal Comune…
La notizia è di qualche giorno fa. Un ingegnere di Google, che lavorava a LaMda (acronimo di Language Model for…