Esiste il “diritto di odiare”?
Assistiamo ad una proliferazione di diritti. Già nel 1990 Norberto Bobbio scrisse un saggio dal titolo “L’età dei diritti” nel quale rilevava come storicamente ci sia stato un progressivo ampliamento…
Assistiamo ad una proliferazione di diritti. Già nel 1990 Norberto Bobbio scrisse un saggio dal titolo “L’età dei diritti” nel quale rilevava come storicamente ci sia stato un progressivo ampliamento…
Come decide il Consiglio di Stato francese? Applicando una regola ad un caso concreto? Oppure le dinamiche sono più complesse? A queste domande ha provato a fornire una risposta Bruno…
Dal 1° al 6 agosto Lisbona ospita la XXXVII Giornata Mondiale della Gioventù (GMG). Il sito ufficiale dell’evento (www.lisboa2023.org) spiega che la GMG è un incontro di giovani provenienti da…
Il 24 luglio si è tenuto il convegno su “Nuovi percorsi dell’amministrazione digitale” organizzato dalla Università LUM e dalla Camera Amministrativa distrettuale degli avvocati di Bari presso il “Circolo canottieri…
Chiarezza degli atti processuali e processo telematico Pubblicato sul sito della Giustizia amministrativa il 18 luglio 2023 Sommario. 1. L’obbligo di redigere gli atti processuali in modo chiaro. 2. La…
Provi a farlo anche chi mi sta leggendo. Si pensi ad un problema (della convivenza sociale) che avevamo 20 anni fa e che adesso è stato risolto. A me non…
Nella sua accezione più risalente l’espressione «Amministrazione digitale» indica l’adozione da parte della Pubblica Amministrazione delle tecnologie informatiche nello svolgimento delle proprie funzioni e nell’erogazione dei servizi. Con l’andare del…
100 anni fa, il 27 maggio 1923, nasceva a Firenze Don Lorenzo Milani. Lo ricordo ripubblicando qui alcuni scritti che ho dedicato all’intellettuale ed educatore cattolico. Il 5 maggio 2007,…
Il 24 maggio 2023 l’UCSI (Unione Cattolica Stampa Italiana) di Trento ha organizzato un incontro di aggiornamento per giornalisti in occasione della 57ma GIORNATA MONDIALE DELLE COMUNICAZIONI SOCIALI (testo messaggio…
Il 22 maggio 2023, su iniziativa del Dipartimento di Diritto privato e critica del diritto dell’Università di Padova e dell’ Ordine degli Avvocati di Padova si è svolto (presso l’Archivio…
I Professori Umberti Vincenti e Giorgia Zanon della Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Padova, insieme al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Padova, hanno organizzato un ciclo di seminari dal titolo:…