L’indeterminatezza che è al cuore di tutte le cose
Umberto Orsini ha portato in scena, al Sociale di Trento, “Copenaghen” di Michael Frayn (26 gennaio 2019). La scena si…
Umberto Orsini ha portato in scena, al Sociale di Trento, “Copenaghen” di Michael Frayn (26 gennaio 2019). La scena si…
L’attaccamento alle proprie idee rende faziosi (Norberto Bobbio) Tra le cose che mi preoccupano di più, annovero lo smarrimento…
Arthur Rimbaud è stato il poeta che più ho amato nella mia adolescenza. Scrisse liriche molto belle da giovanissimo e…
All’inizio suo figlio non aveva capito (e con lui nessun’altro) che potesse essere un problema. La storia finì con l’amara…
Tullio Ascarelli (1903 – 1959) è stato uno dei più grandi giuristi italiani. Figlio di genitori ebrei, professore ordinario a…
Spesso si legge sui giornali di attacchi agli avvocati. Specialmente a quelli che accettano la difesa di persone che commettono…
Un ricordo personale di Enzo Rutigliano Oggi [30 giugno 2018], nell’Aula Kessler della Facoltà di Sociologia, famigliari, colleghi e…