Divagazioni su Diritto e Arte (Trento, 16 febbraio 2023)
Il 16 febbraio 2023, il Prof. Roberto Caso mi ha invitato a tenere un seminario nell’ambito del corso “Diritto d’autore…
Il 16 febbraio 2023, il Prof. Roberto Caso mi ha invitato a tenere un seminario nell’ambito del corso “Diritto d’autore…
Dal 15 al 17 giugno 2020 si tenne, presso l’Università di Napoli Federico II (un po’ in presenza un po’…
Molto si discute: a) sull’opportunità di introdurre un obbligo generalizzato di vaccinazione contro il covid; e b) sulla legittimità di…
Il 14 novembre 2002 Giovanni Paolo II, durante la visita al Parlamento riunito in seduta pubblica comune per ascoltarlo, disse:…
Il 25 giugno 2021 il Prof. Piero Dominici mi ha invitato a tenere una lezione online agli studenti dei suoi…
Sommario. Esistono almeno quattro situazioni nelle quali il diritto e gli operatori (giuristi e legislatori) si misurano con la «previsione»…
Si è svolto questo pomeriggio a Trento il convegno “Che ne sanno i cittadini. L’insegnamento del diritto nella costruzione dello…
Insieme a libertà e fratellanza, l’uguaglianza è stato il terzo “valore” alla base della rivoluzione francese. L’uguaglianza è un paradigma…
Francesco Borrelli è stato salutato con una lettera molto bella da 31 Sostituti che avevano lavorato con lui alla Procura…
Vaccini: quale strategia? di Giovanni Pascuzzi Nota a Corte cost. 5/2018 in Il Foro Italiano, 2018, I, 737 1….
La pratica giudiziaria ogni giorno ci mette di fronte ad interrogativi complessi. È possibile che un teste, in perfetta buona…