Quale formazione per la ricerca interdisciplinare?
Quale formazione per la ricerca interdisciplinare? Giovanni Pascuzzi in BioLaw Journal – Rivista di BioDiritto, n. 1/2021, 337-343…
Quale formazione per la ricerca interdisciplinare? Giovanni Pascuzzi in BioLaw Journal – Rivista di BioDiritto, n. 1/2021, 337-343…
Sommario. Esistono almeno quattro situazioni nelle quali il diritto e gli operatori (giuristi e legislatori) si misurano con la «previsione»…
Si è svolto (nei giorni 3 e 4 dicembre 2020) il “Workshop neuroni artificiali e biologici: etica e diritto” organizzato…
Nelle sue forme più gravi o addirittura letali Covid-19 provoca l’insufficienza respiratoria. Esso, in buona sostanza, attacca la relazione primaria…
Max Tegmark è professore di fisica al MIT e presiede il “Future of Life Institute” una istituzione che si propone…
Trento, 1° giugno 2018 Festival dell’economia. (programma) Intelligenza artificiale (AI), lavoro e responsabilità. a cura di Exprivia coordina Pino Bruno intervengono:…