La «toppa» del bonus psicologico
Viene denominato «bonus psicologico», ed è stato finanziato dalla legge numero 15 del 2022. In particolare, l’articolo 1-quater di detta…
Viene denominato «bonus psicologico», ed è stato finanziato dalla legge numero 15 del 2022. In particolare, l’articolo 1-quater di detta…
Sbagliando s’impara è uno dei proverbi di antica origine (deriva dal latino “errando discitur”) che si sente ripetere più spesso….
Spesso ascoltiamo storie di semplici fattorini diventati titolari dell’azienda per cui lavoravano. Più in generale assistiamo di frequente all’assunzione della…
Negli ultimi giorni, due notizie hanno avuto ampia eco sugli organi di informazione. La prima: alcuni studenti medi hanno lanciato…
“Fare sistema” è un’espressione che si sente ripetere spesso. La Treccani la considera un neologismo e la definisce in questo…
Gli scienziati cognitivi definiscono “focalizzazione” quel fenomeno che porta le persone ad affrontare i problemi ritenendosi soddisfatte di una specifica…
La “categoria” del dovere morale sembra essere tornata in auge. Tanti sostengono che vaccinarsi contro il covid sia un dovere…
Molto si discute: a) sull’opportunità di introdurre un obbligo generalizzato di vaccinazione contro il covid; e b) sulla legittimità di…
Su “Il Dubbio” del 3 agosto 2021 considerazioni sparse sul “divorzio” tra giustizia e verità. Il processo è, per definizione,…
Di seguito due titoli apparsi sui quotidiani nei giorni scorsi. Il primo: “Prove Invalsi 2021, il tonfo della Dad. Alla…
Protagonista della storia è Giulio, un ingegnere che dirige il reparto progettazione di una azienda produttrice di automobili a guida…