Il ruolo dell’opposizione politica (scomoda)
Paolo Ghezzi ha spiegato in una lettera aperta la sua scelta (incomprensibile per molti e addirittura irresponsabile per altri) di…
Paolo Ghezzi ha spiegato in una lettera aperta la sua scelta (incomprensibile per molti e addirittura irresponsabile per altri) di…
Spesso ci si lamenta della incompetenza (vera o presunta) dei nostri rappresentanti politici. Ma esiste anche una «competenza dei cittadini»?…
Spesso si sente ripetere che la sopravvivenza dei negozi di vicinato, già duramente colpiti dall’avvento di grande distribuzione e centri…
È immaginabile o addirittura auspicabile che degli algoritmi (e, quindi, dei computer) valutino in maniera automatica il livello di apprendimento…
Molto si è parlato, nelle scorse settimane, della scelta di Google di erogare propri “corsi di laurea”, della durata di…
«Io conosco un sacco di gente e nessuno è finito in terapia intensiva: per cui dov’era tutta questa gravità della…
“La scuola ha un problema solo. I ragazzi che perde”. È una delle frasi più celebri della «Lettera ad una…
A questo paese serve credibilità: a tutti i livelli. È l’affermazione che chiude l’editoriale del Direttore Faustini di domenica scorsa….
Conoscenza. All’inizio era solo un fenomeno “strano”: polmoniti anomale con alti tassi di mortalità. Qualcosa che strideva con il già…
In molti Paesi europei si sta scoprendo adesso che alcune persone avevano contratto il coronavirus già alla fine dello scorso…
Lo scorso 23 dicembre alla Camera è stata presentata una proposta di riforma costituzionale (la numero 2321) che mira ad…