I giovani e l’alibi del digitale
Di seguito due titoli apparsi sui quotidiani nei giorni scorsi. Il primo: “Prove Invalsi 2021, il tonfo della Dad. Alla…
Di seguito due titoli apparsi sui quotidiani nei giorni scorsi. Il primo: “Prove Invalsi 2021, il tonfo della Dad. Alla…
È stato pubblicato il volume “Didattica universitaria a distanza. Tra emergenze e futuro”, a cura di Pierpaolo Limone, Giusi Antonia…
Il 20 novembre 2020, alle ore 14,30, Labour Law Community (LLC) ha organizzato un webinar dal titolo: “Insegnare il diritto…
Webinar Formazione Formatori LA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA NELLA FORMAZIONE DEI FORMATORI 30 ottobre 2020 dalle ore 11:00 alle ore…
È immaginabile o addirittura auspicabile che degli algoritmi (e, quindi, dei computer) valutino in maniera automatica il livello di apprendimento…
Ieri si è svolto il primo webinar del ciclo di incontri organizzato dal Prof. Raffaele Torino e dal Dipartimento di…
Progettare l’Innovazione Didattica è il titolo di: a) un corso gratuito a distanza (per la precisione un MOOC: Massive Open…
“La scuola ha un problema solo. I ragazzi che perde”. È una delle frasi più celebri della «Lettera ad una…
L’epidemia da Covid-19 ha imposto agli studenti di cimentarsi con attività mai fatte in precedenza: seguire le lezioni e imparare…
Il 18 aprile 2020, alle 17,30, in diretta Facebook sulla pagina de “La Giusta Causa” Seminario dal titolo “Voci lontane…
Lezioni dalla stanza virtuale Università Pascuzzi vede gli studenti di diritto online. «Ma questa modalità non può essere la regola»…