La responsabilità civile. Percorsi giurisprudenziali
La responsabilità civile. Percorsi giurisprudenziali Quaderni del Dipartimento di Scienze Giuridiche - Trento 2001 Finalità e contenuti dell'opera Il presente lavoro ha finalità (di sperimentazione) didattica. Ho costruito questo…
Il diritto fra tomi e bit. Generi letterari e ipertesti
Il diritto fra tomi e bit : generi letterari e ipertesti Cedam, Padova, 1997 INDICE INTRODUZIONE Parte I. IL RAPPORTO CON IL PATRIMONIO CONOSCITIVO GIURIDICO: L'APPROCCIO TRADIZIONALE E I CAMBIAMENTI…
Cyberdiritto. Guida alle banche dati italiane e straniere, alla rete Internet e all’apprendimento assistito da calcolatore
Cyberdiritto Guida alle banche dati italiane e straniere alla rete Internet e all'apprendimento assistito da calcolatore Zanichelli, Bologna, 1995 INDICEINTRODUZIONE Parte I. LE INFORMAZIONI GIURIDICE ON-LINE Reti per la…
Energia solare e property rights. La tutela giuridica dell’accesso al sole
Energia solare e property rights. La tutela giuridica dell'accesso al sole Maggioli, Rimini, 1990. Presentazione di Giacomo Elias Prefazione di Roberto Pardolesi Capitolo I. L'energia solare e i…
La videoregistrazione domestica di opere protette davanti alla «Supreme Court»
G. Pascuzzi, La videoregistrazione domestica di opere protette davanti alla «Supreme Court» (Nota a Corte Suprema U.S.A., 17 gennaio 1984 Sony corp. of America c. Universal City studios inc.), Foro…
Videoregistrazione e copyright statunitense: violazione, fair use o terza via?
G. Pascuzzi, "Videoregistrazione e copyright statunitense: violazione, fair use o terza via?" in IL FORO ITALIANO, v. 1984, (1984), p. 23-28 [embeddoc url="http://www.giovannipascuzzi.eu/wp-content/uploads/Saggi/1984/Pascuzzi_1984_videoregistrazione_e_copyright_statunitense_violazione_fair_use_o_terza_via.pdf" download="all"]